23^ edizione del carnevale santegidiese Fraz. Villa Marchesa - Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Periodo: 2010
La manifestazione che nel corso degli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo e di popolarità in tutta la regione e non solo.
Come da tradizione consolidata, il Carnevale santegidiese si è articolato in due diverse giornate: la prima il 14 febbraio, a partire dalle ore 14, poi il bis il martedì grasso, con la sfilata conclusiva e la premiazione del migliore carro allegorico.
Noi, in qualità di Associazione, abbiamo partecipato più attivamente degli altri anni, sia in termini di spesa che d'impegno manuale.
I numeri del Carnevale di Sant'Egidio, evento promosso dalla Pro-loco (che nei mesi scorsi ha rischiato anche di non essere riproposto), danno la misura di come l'avvenimento sia sentito a livello cittadino: con 9 carri in concorso, in rappresentanza di altrettante contrade cittadine, e con la partecipazione di circa tremila figuranti. Questi i carri in gara e i rispettivi temi proposti:
"Sono angeli o diavoli?" (contrada Centro)
"Aladin" (Faraone)
"The blues brothers" (Paolantonio)
"Sandokan" (Ponte)
"Mascheralandia" (Villa Marchesa)
"No India no party" (Villa Mattoni)
"Villa Playboy" (Campodino)
"Miscellanea" (Passo del Mulino)
"Striscia la notizia" (Civitella del Tronto)
Ai carri allegorici in competizione, se ne sono aggiunti alcuni in veste di "ospiti":
"Peter Pan" (Controguerra)
"Grease" (Sant'Omero)
il gruppo folkloristico "Serra e Selva folk"
Al Carnevale di Sant'Egidio, come di consueto, è abbinata anche una lotteria. A termine della manifestazione, a vincere è nuovamente la contrada Ponte, noi, tanto per cambiare, festeggiamo comunque con una ottima "porchetta" offerta a tutti gli intervenuti in Piazza Marchesa.
Grazie nuovamente a tutti.
Un piccolo gesto per te, un grande aiuto per la comunità