24^ edizione del carnevale santegidiese
Fraz. Villa Marchesa - Sant'Egidio alla Vibrata (TE)

Periodo: 2011

Due sono state le sfilate, come nella più consolidata tradizione, del Carnevale santegidiese, l’appuntamento popolare più atteso in quasi tutto il comprensorio.

L’edizione 2011 della manifestazione è stata incentrata sulla sfilata dei carri allegorici (una tradizione nelle creazioni in cartapesta). Sette carri e un gruppo mascherato in competizione, in rappresentanza di altrettante contrade cittadine, unitamente ad altri tre carri “amici”, fuori competizione, in arrivo da cittadine limitrofe (Sant’Omero, Sant’Onofrio di Campli e contrada Campodino di Torano), a testimonianza di come il Carnevale di Sant’Egidio stia, progressivamente, allargando i propri orizzonti.

I carri che hanno sfilato sono stati:

Drag Queen (contrada Centro)
Calimero Dance (Faraone)
Il libro della giungla (Paolantonio)
Messico e Nuvole (Passo del Mulino)
Gli antenati (Ponte)
Chiambretti Night - solo per i numeri uno (Villa Marchesa)
È tutta una pagliacciata (Villa Mattoni)
Delirio sull’Olimpo (Campodino)
Dafman (Sant’Omero)
Calcio balilla (Sant’Onofrio)
Gruppo mascherato Bunga Bunga

L’edizione, per la terza volta consecutiva, è stata vinta dalla contrada Ponte, braviiiiiiiii!

Come abbiamo detto nella pagina introduttiva, il soggetto del carro di quest’anno è stato scelto da un gruppo di giovani (Chiambretti Night è una trasmissione televisiva che viene trasmessa a notte inoltrata - per noi grandi..), in realtà l’idea non ci ha entusiasmato, anche perché il genere poteva essere rivolto ed interessare solo una ristretta nicchia di persone, quindi, un po’ a malincuore abbiamo dato il nostro appoggio alla costruzione del tema; al contrario, con nostro grande piacere siamo stati invece smentiti dalla risposta che la Contrada ha dato in termini di partecipazione e gradimento del carro.

Nuovamente torniamo a ringraziare tutti gli amici che hanno contribuito alla costruzione del carro allegorico e quanti in maschera e non si sono prodigati durante le due giornate a rallegrare l’ambiente. Nuovamente ci siamo fatti un sacco di risate divertendoci allegramente.

Un saluto lo rivolgiamo anche al mitico Dj Cofee che ci ha fatto ballare ed ha saputo mixare così sapientemente in mezzo a tanta confusione, quindi ai vocalist.. (Marich ha un futuro) ed al Numero Uno, BOBO. Grazie, grazie, grazie.

P.S. PER FUTURA MEMORIA, dobbiamo segnalare che, purtroppo, a causa di persone meno fortunate di noi che hanno bisogno di usare violenza per divertirsi e per farsi notare, durante la seconda giornata della sfilata, martedì 8 marzo, è stata vietata la somministrazione di bevande alcoliche da parte dei bar (causa disordini e problemi di ordine pubblico successi domenica 6 marzo).





Un piccolo gesto per te, un grande aiuto per la comunità