26^ edizione del carnevale santegidiese
Fraz. Villa Marchesa - Sant'Egidio alla Vibrata (TE)

Periodo: 2013

La manifestazione svoltasi il 10 e 12 febbraio 2013, è stata caratterizzata come di consueto, dal freddo intenso... e da tanto, tanto divertimento, come sempre.

Quest'anno la compagine giovane della frazione si è interessata alla realizzazione del carro allegorico, permettendo alla frazione di ben figurare alla kermesse (cosa che passa in secondo piano rispetto alla riuscita dell'evento ed al divertimento provato). La scelta è nata essenzialmente dal desiderio di mostrare come culture distanti tra loro a volte possono essere invece molto affini.

I festeggiamenti del 17 marzo in Irlanda, in onore del patrono San Patrizio sono infatti parecchio simili a quelli del nostro Carnevale. L'Irlanda per un giorno si "veste" di verde nel vero senso della parola: è buona usanza indossare abiti di tale colore e il fiume principale di Dublino viene addirittura tinto di questa tonalità in vista dell'occasione. Il vero protagonista è però il "trifoglio", simbolo portafortuna per antonomasia, ma dotato in questo caso anche di una valenza fortemente religiosa. Si narra infatti che San Patrizio si servì della metafora del "trifoglio" per spiegare il concetto di Trinità, una e trina, alle comunità pre-cristiane dell'Irlanda. Da allora esso è divenuto l'emblema dell'identificazione nazionale per tutti coloro che si riconoscono sotto la bandiera verde bianco arancio.

Aldilà della musica, dei balli, dei travestimenti e dei fiumi di birra, il nostro scopo è stato quello di interpretare al meglio lo spirito di questo popolo così ricco di storia, folklore e tradizioni conservate e rese celebri fuori e dentro l'Europa, soprattutto grazie alla cordialità, all'ospitalità e al rispetto degli irlandesi stessi, ottimo esempio per noi che, in determinate circostanze, come il Carnevale, divertirsi è un dovere oltre che un piacere, purché lo si faccia responsabilmente!!!

La realizzazione del carro allegorico, totalmente artigianale, è frutto di ore di lavoro di un gruppo di giovani della contrada che con pochi mezzi, meno denaro... e tanta volontà hanno portato un pezzo d'Irlanda al Carnevale Santegidiese.

St. Patrick's Day è stato il tema del carro, l'idea inizialmente non è stata accolta favorevolmente dagli "anziani" dell'associazione in quanto il filo conduttore del tema era strettamente legato alla famosa birra nera irlandese, Guinness; questo per non incentivare il consumo e soprattutto l'abuso di alcool. Siamo lieti che i fatti ci hanno dato torto.

Martedì 12 febbraio, secondo giorno della manifestazione, si è svolta ovviamente la premiazione, vedendo primi pari merito, i carri di Madonna delle Grazie e Villa Mattoni, veramente belli, bravi ragazzi!!!

Di seguito per la cronaca, la classifica con i nomi dei vari carri.
Madonna delle Grazie (All in! Ultima chance) - Villa Mattoni (La creatura: Frankestein) 225 punti;
Ponte (Yes we can!) 214 punti;
Villa Marchesa (Happy St. Patrick's day) 209 punti;
Passo del Mulino (Alla ricerca di un sogno: Atlantide) 202 punti;
Centro (La maledizione del boia) - Paolantonio (2013: inizio di una nuova era?) 183 punti;
Campo Dino (Gangnam Style) 165 punti.

Il premio Val Vibrata, inserito all'interno dello stesso Carnevale Santegidiese da 2 anni, è andato anch'esso condiviso tra i gruppi "L'allegro Convento" ed il "Pulcino Pio".

Premesso quanto detto, grazie a quanti hanno contribuito a qualsiasi titolo, ovviamente da chi si è speso a realizzare il carro, a chi ha acquistato il vestito iscrivendosi alla contrada, da chi ha contribuito acquistando i biglietti della lotteria a chi ci ha supportato con un consiglio, grazie veramente a tutti, soprattutto, a chi ha avuto il coraggio di mettersi in "discussione".

Con l'auspicio che l'anno prossimo possiamo nuovamente divertirci e "crescere", lasciando agli altri la vittoria, vi invitiamo a portare nuove idee per la prossima edizione carnevalesca.





Un piccolo gesto per te, un grande aiuto per la comunità