2^ edizione Running Day
Fraz. Villa Marchesa - Sant'Egidio alla Vibrata (TE)

Data: DOMENICA 17 GIUGNO 2012







Il podio è stato il seguente:

La gara podistica per l'Associazione è puramente motivo di divertimento e socializzazione; in quest'ottica e grazie all'idea di un amico dell'AGAVE (associazione che riunisce genitori con figli diversamente abili della Val Vibrata), quest'anno a livello sperimentale è stato fatto anche un percorso di Km 3, percorso aperto a tutti per una camminata o corsa. I cultori del podismo "storceranno" un po' il naso; questo per dirvi che tutti, tutti sono partiti dopo un unico colpo di pistola, tutti, tutti sono giunti sotto un unico striscione. Pubblicizzare l'evento per noi sarebbe stato mettere un'ulteriore barriera, dovrebbe invece essere scontata la partecipazione di tutti. Le barriere ci sono solo se noi le creiamo e la sola partecipazione di persone che si sono messe in discussione su questo percorso, ci ha dato già la carica e motivato per riproporre questo percorso anche per il prossimo anno.

Un grazie nuovamente a tutto lo staff del Gruppo podistico AVIS Pagliare-Spinetoli e a quanti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, arrivederci al prossimo Running Day!



RELAZIONE EVENTO 2012
Entrato da quest'anno a far parte del “Criterium Interregionale Piceni & Petruzzi”, la manifestazione è salita di tono vedendo la partecipazione di circa 280 concorrenti, tra tesserati e non.


Come il 1º Running Day, la gara podistica è stata possibile realizzarla grazie all'apporto del mitico “Gruppo Podistico AVIS Pagliare-Spinetoli”, che ha anche reso onore alla gara con una partecipazione massiccia di concorrenti.

La gara si è svolta sotto un sole cocente e come l'anno precedente, siamo stati in grado di “toppare” un rifornimento d'acqua, ovvero, pur inserendo ben 4 punti di ristoro idrico, al Km 2,5, 4,5, 6,5 e 9, quello del Km 4,5 si è visto terminare l'acqua al passaggio della metà dei concorrenti; la temperatura ed il fatto che in molti hanno saltato il primo ristoro, hanno fatto sì che tanti oltre a dissetarsi, hanno preso le tante bottiglie che erano presenti per farsi una vera e propria doccia (scusateci per l'inconveniente); doccia nebulizzata inserita invece quest'anno anche al passaggio del Km 6,5 e 9.

Un plauso particolare dobbiamo farlo anche al nostro amico Accorsi Andrea, che con la sua hand-bike ha fatto da apripista alla manifestazione podistica, possiamo immaginare che i circa Km 3 di falsopiano in salita siano stati particolarmente duri con quel caldo e a quell'altezza da terra.

L'Associazione “Progetto Futuro Insieme”, che non nasce come Società sportiva, bensì come associazione ricreativa che ha visto nel podismo (sport accessibile ed alla portata di tutti), veicolo di socializzazione, come l'altro anno ha premiato tutti in eguale misura, con la consegna di una medaglia ricordo. Ovviamente una classifica c'è stata, e come... con i relativi vincitori ai quali è andato un premio “mangereccio”.

Un piccolo gesto per te, un grande aiuto per la comunità